chi siamo

Referente al pubblico per l’Associazione e alle relazioni con le/gli associate/i. Gestisce l’amministrazione e la contabilità interna. Si occupa anche della ricerca di contributi e finanziamenti e della scrittura e gestione dei relativi progetti

Insegnante di Circo Ludico Educativo, si occupa anche della segreteria e coordina con Luca lo staff del piccolo circo.
Artista marziale, si è laureata in scienze motorie, è anche massaggiatrice sportiva e tecnico di base di tennis-tavolo.
More

Insegnante di Circo Ludico Educativo, fino al 2022 ha coordinato Circo Ricreativo Estivo.
Si è laureato in Scienze motorie e frequenta una scuola di Counseling, quando non è in palestra insegna educazione fisica a scuola.
More

Insegnante di Circo Ludico Educativo e di Acrobatica Aerea per gli adulti. Cresciuta nella Palestra Popolare Corpi Pazzi, da allieva della scuola di circo ha poi intrapreso un percorso che l’ha portata a diventare insegnante della scuola.
More

All’interno del
progetto Fuoriclasse, si occupa della progettazione e conduzione, insieme a Gaja e Giulia, dei laboratori per bambine e bambini. Si è laureata in Scienze Pedagogiche nel 2021.
Lavora nel sociale e all’interno della scuola dell’infanzia da circa 4 anni.
More

All’interno del progetto Fuoriclasse, si occupa della progettazione e conduzione, insieme a Gaja e Flavia, dei laboratori per bambine e bambini. Collabora come educatrice e nella fase di progettazione del Centro Ricreativo Estivo di cui è coordinatrice da quest’anno.

Educatrice ed ideatrice
del progetto Fuoriclasse, si occupa della progettazione e conduzione,
dei laboratori per bambine e bambini. Collabora come educatrice e nella fase di progettazione del Centro Ricreativo Estivo.
More

Coreografo, Danzatore e Arealista. Laureato al Dipartimento arte musica e spettacolo di RomaTre. Direttore artistico di Uscite di Emergenza Dance Company, Festival Corpo Mobile, UdE professional training. Presso la Palestra Popolare Corpi Pazzi tiene corsi di danza per adulti e acrobatica aerea.

Si avvicina alla Palestra Popolare
per portare i suoi due figli a fare il Centro Ricreativo Estivo e poi la scuola di circo. Educatrice presso asili nido comunali, inizia a collaborare con la palestra all’interno del progetto FuoriClasse.
More

Di formazione pedagogica,
dopo un'esperienza a Berlino come educatrice in un circo sociale, arriva a Roma per frequentare una accademia professionale.
Dal 2024 felicemente insegnante nei corsi per l'infanzia e di aerea presso la Palestra Popolare.
More

Pratica yoga dal 1994.
Nel 1997 inizia a frequentare
lo Yogananda Ashram di Roma, del quale è uno dei soci fondatori. Ad agosto 2023 ha ricevuto l’iniziazione (diksha) dal Maestro Svami Yogananda Giri ricevendo il nome spirituale di Lijesh Kumar. Insegna Yoga per la palestra dal 2012.
More

Circense, dopo essersi formata in diverse scuole di circo approda a Roma dove frequenta per un periodo una accademia professionale. Appassionata di Pedagogia e di acrobatica aerea, segue i corsi della scuola di circo e di Acrobatica aerea.

Michele Bruno
Referente al pubblico per l’Associazione e alle relazioni con le/gli associate/i. Gestisce l’amministrazione e la contabilità interna. Si occupa anche della ricerca di contributi e finanziamenti e della scrittura e gestione dei relativi progetti.

Emilie Masci
Insegnante di arti circensi, segreteria, coordinamento staff del piccolo circo.
Una vita di arti marziali prima di scoprire a 18 anni il magico mondo del circo da cui non si è più separata. Laureata in scienze motorie, massaggiatrice sportiva e tecnico di base di tennis-tavolo, collabora con i Corpi Pazzi da circa 10 anni nella realizzazione dei corsi annuali, dei centri estivi e delle diverse iniziative legate all’età evolutiva. Negli ultimi anni sta studiando il kung-fu e in generale si diletta nella preparazione atletica per artisti di circo e non. Ha finalmente deciso di creare una squadra di tennis tavolo per partecipare a gare e tornei!

Luca Marinari
Insegnante di Circo Ludico Educativo, fino al 2022 ha coordinato Circo Ricreativo Estivo.
Si è laureato in Scienze motorie e frequenta una scuola di Counseling, quando non è in palestra insegna educazione fisica a scuola. Appassionato di escursioni in montagna, vari sport e lavorazione del legno

Anastasia Spalvieri
Insegnante di Circo Ludico Educativo e di Acrobatica Aerea per gli adulti. Cresciuta nella Palestra Popolare Corpi Pazzi, da allieva della scuola di circo ha poi intrapreso un percorso che l’ha portata a diventare insegnante della scuola.

Flavia Rossi Jost
Educatrice all’interno del progetto Fuoriclasse, si occupa della progettazione e conduzione, insieme a Gaja e Giulia, dei laboratori per bambine e bambini.
Dopo l’incontro con la cultura dell’ Outdoor Education all’università danese nel 2017,la sua formazione degli ultimi anni si è concentrata soprattutto su questo metodo, avendo anche conseguito un master in Svezia in “Outdoor Education and sustainability” nel 2019.
Si è laureata in Scienze Pedagogiche nel 2021.
Lavora nel sociale e all’interno della scuola dell’infanzia da circa 4 anni.
Si è avvicinata alla palestra popolare Corpi Pazzi nel 2020 come operatrice del Centro Ricreativo Estivo, per poi iniziare a collaborare come educatrice nei diversi progetti portati avanti sia dalla Palestra che dal CSOA la Torre.

Giulia Fiatti
All’interno del progetto Fuoriclasse, si occupa della progettazione e conduzione, insieme a Gaja e Flavia, dei laboratori per bambine e bambini. Collabora come educatrice e nella fase di progettazione del Centro Ricreativo Estivo di cui è coordinatrice da quest’anno.

Gaja Corbi
Educatrice all’interno del progetto Fuoriclasse, si occupa della progettazione e conduzione, insieme a Giulia e Flavia, dei laboratori per bambine e bambini. Si è laureata in Educatore Professionale di Comunità nel 2019, lavora nel sociale e all’interno delle scuole da circa 4 anni. Nel 2022 ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche.
Si è avvicinata alla palestra popolare Corpi Pazzi nel 2020 come operatrice del Centro Ricreativo Estivo, per poi iniziare a collaborare come educatrice nei diversi progetti portati avanti sia dalla Palestra che dal CSOA la Torre.
Attualmente collabora come educatrice all’interno di due progetti che si occupano di inclusione sociale, portati avanti dall’Associazione “Focurs-Casa dei Diritti Sociale” e dall’Associazione “Pegaso”.

Veronica Egidi
Contorsionista e performer, con un passato tra la danza classica ed il teatro. Dopo aver frequentato corsi di circo contemporaneo si specializza nel contorsionismo, integrando i suoi studi con le discipline aeree. Presso la Palestra Popolare Corpi Pazzi tiene il corso di flessibilità.

Davide Romeo
Danzatore e coreografo, laureato al DAMS dell’Università Roma Tre, fonda la compagnia Uscite di Emergenza nel 2015. Presso la Palestra Popolare Corpi Pazzi tiene corsi di danza per adulti.

Alessia Rodi
Dal 2023 inizia a collaborare in segreteria come front office (e riordinatrice seriale), supportando Michele nella gestione della a.s.d.
Counselor professionista e Arte Terapeuta, mette le sue skills relazionali a beneficio del lavoro dello staff e dell’utenza.

Maria Germini
Si avvicina alla Palestra Popolare per portare i suoi figli a fare il Centro Ricreativo Estivo e poi la scuola di circo. Nel 2021 inizia a collaborare con la palestra all’interno del progetto FuoriClasse come educatrice nei laboratori per bambini e bambine. Ha una forte passione per la letteratura per l’infanzia e l’outdoor education scoperta nel suo percorso di formazione come educatrice in California dove ha studiato e lavorato per vari anni. A Roma lavora come educatrice negli asili nidi comunali.

Alessandra Valena
Di formazione pedagogica, lavora per anni come educatrice in un circo sociale di Berlino. Arriva a Roma per approfondire le sue tecniche circensi frequentando un'accademia professionale.Appassionata di pedagogia libertaria, di trspezio, di prevenzione alla violenza, di nuoto.Dal 2024 felicemente insegnante nei corsi per l'infanzia e di aerea presso la Palestra Popolare Corpi Pazzi.

Marco Mattiuzzo
Ho iniziato a praticare yoga nel 1994 con l’insegnate Emanuela Rossini. Nel 1997 ho iniziato a frequentare lo Yogananda Ashram di Roma, del quale sono uno dei soci fondatori. Qui ho avuto il privilegio di seguire, continuando tuttora a farlo, gli insegnamenti di Sri Vaha Viranatha e di Sri Jayendranata che mi hanno introdotto alle pratiche dei vari aspetti dello Yoga: Asana, Krya, Pranayama, bhandha e tecniche di purificazione del corpo, tecniche di Dharana e Dhyana. Nel 2012 ho iniziato a insegnare Yoga presso lo Yoganada Ashram di Roma, dove tuttora insegno yoga.
Dal 2012 al 2016 ho tenuto un corso di Yoga presso Palestra Popolare Corpi Pazzi. Dal 2023 ho ripreso il corso.
Nel 2013 ho iniziato a frequentare il corso permanete per insegnanti sullo Studio del Siddha Siddhanta e del Gitananda Yoga che si tiene presso il monastero induista Matha Gitananda Ashram (fondato nel 1984 da Yogasri Svami Yogananda Giri, che ne è anche la guida spirituale). Ad agosto 2023 ho ricevuto l’iniziazione (diksha) dal Maestro Svami Yogananda Giri ricevendo il nome spirituale di Lijesh Kumar.

BU!